Da stretti coni

Da stretti coni

Dramma religioso in versi in due atti. Tema: La fede in Gesù. I personaggi sono evangelici, nella situazione scritturale della notte dei tradimenti. Primo atto: Siamo nel Getsemani, quando Gesù disse ai discepoli: «Sedetevi qui, mentre io vado là a pregare».[1] In realtà, i discepoli non dormono: litigano e deplorano Gesù. Sfiduciati, decidono di abbandonarlo. Tutto è messo in discussione e Pietro non assume il ruolo di guida. Entrano però in scena una donna (Lc. 7, 36 - 50) e l'Adultera (Gv. 8, 1- 11). Capiscono le intenzioni dei discepoli e si ribellano. Pietro Giacomo e Giovanni resistono ai loro appelli. Entra intanto in scena il lebbroso guarito (Mc. 1, 40 - 45) che spalleggia le donne. D'improvviso, si sentono i passi di Gesù. Pietro scaccia gli ultimi arrivati e impone agli altri discepoli di buttarsi a terra e fingere di dormire. Secondo atto: Il mattino dopo, Malco (Gv. 18, 10), il cui orecchio era stato tagliato da Pietro, percorre un sentiero. Si chiede che cosa sia successo. Sente un lamento. È Giuda. Nasce tra i due un confronto, da cui emerge la disperazione di Giuda. Malco lo critica, finché Giuda si uccide. In quella, giungono Pietro, Giacomo e Giovanni, in fuga per gli ultimi avvenimenti. Essi riconoscono nel cadavere "il traditore", mentre rientrano in scena le due donne e il lebbroso guarito. Pietro è sempre più interdetto ma le pressioni degli ultimi arrivati ribaltano la situazione. Finalmente illuminato, Pietro s'immagina il Crocefisso e su questa visione fa il definitivo atto di fede.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I bambini fanno «ooh...»
I bambini fanno «ooh...»

Giuseppe Povia, Melanie Daniels, Simona Mulazzani
La fabbrica della felicità. Le promesse della nuova medicina
La fabbrica della felicità. Le promesse...

Sheila M. Rothman, M. Oldani, David J. Rothman
Il buio oltre la notte
Il buio oltre la notte

Connelly Michael
Sudoku anch'io
Sudoku anch'io

Chisholm Alastair