Romero, el Salvador

Romero, el Salvador

"Romero, el Salvador" è un'opera teatrale in due atti scritta dal drammaturgo chicano Carlos Morton e incentrata sulla figura, sull'opera e sull'assassinio di monsignor Óscar Arnulfo Romero. L'Arcivescovo di San Salvador fu ucciso con un colpo al petto mentre officiava messa il 24 marzo 1980, a San Salvador, a causa della sua denuncia instancabile e coraggiosa contro le ingiustizie sociali e la violenza politica nel suo Paese, sfociate in una lunga guerra civile conclusasi solo nel 1992. Il ritratto di monsignor Romero dipinto da Morton è lontano dalle numerose rappresentazioni agiografiche, dalle strumentalizzazioni politiche e dall'immagine popolarizzata proliferate intorno alla figura dell'Arcivescovo dopo la sua morte: del protagonista il drammaturgo esplora soprattutto l'umanità, non ne nasconde dubbi, debolezze, ambivalenza e paure, e punta il dito contro la situazione di isolamento nella quale Romero si trovò a compiere la sua missione pastorale, minacciato dai gruppi paramilitari di estrema destra che poi lo uccisero, ma anche lasciato solo dalla curia e avversato dai preti guerriglieri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alta via di Tiziano. 5.
Alta via di Tiziano. 5.

Italo Zandonella Callegher, Toni Sanmarchi
Le traduzioni italiane del teatro comico francese del secolo XVII e XVIII
Le traduzioni italiane del teatro comico...

Vinti Claudio, Santangelo Giovanni S.
Pupi Avati
Pupi Avati

Antonello Sarno