Filosofia del subbuteo

Filosofia del subbuteo

Per molti il Subbuteo è il gioco della nostalgia. Fenomeno di massa nel secolo scorso, si è ormai ridotto a una nicchia confortevole per vecchi appassionati, increduli che gli si possa preferire un qualsiasi videogioco. Ma davvero il rimpianto dei bei tempi andati è la chiave giusta per capire la storia e il successo di questo gioco e decifrare il futuro che merita di avere? Guardando meglio nelle sue pieghe, si scopre che il Subbuteo può offrire un'esperienza di gioco completa e affascinante, che tocca tutte le corde più sensibili dell'animo di un giocatore e che come poche altre può appagare l'inestinguibile impulso dell'uomo a giocare. Purché si decida di dedicare al gioco il giusto tempo e il giusto spazio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sintesi vol.2
Sintesi vol.2

Lepora M.
Ripasso ad hoc. Schede ed esercizi per migliorare il tuo latino. Con soluzioni. Per i Licei e gli Ist. magistrali: 1
Ripasso ad hoc. Schede ed esercizi per m...

Corbellini Elena, Nicola Sergio
L'avventura della storia. Per la Scuola media: 2
L'avventura della storia. Per la Scuola ...

Spoldi Daniela, Rancati Sergio, Bastianelli Elisabetta
L'avventura della storia. Per la Scuola media: 3
L'avventura della storia. Per la Scuola ...

Spoldi Daniela, Rancati Sergio, Bastianelli Elisabetta
Bali
Bali

Sabrina Rupoli, Simona Minnicucci, Gianni Gavioli
Messico
Messico

Piero D'Oro, Gianni Gavioli, Cristiana Grassi
Usa. I parchi nazionali dell'Ovest
Usa. I parchi nazionali dell'Ovest

Antonella Belli, Daniela Fiore, Gianni Gavioli
Australia
Australia

D. Fiore, M. Pessina, S. Minnicucci
Thailandia
Thailandia

M. Vela