Filosofia del subbuteo

Filosofia del subbuteo

Per molti il Subbuteo è il gioco della nostalgia. Fenomeno di massa nel secolo scorso, si è ormai ridotto a una nicchia confortevole per vecchi appassionati, increduli che gli si possa preferire un qualsiasi videogioco. Ma davvero il rimpianto dei bei tempi andati è la chiave giusta per capire la storia e il successo di questo gioco e decifrare il futuro che merita di avere? Guardando meglio nelle sue pieghe, si scopre che il Subbuteo può offrire un'esperienza di gioco completa e affascinante, che tocca tutte le corde più sensibili dell'animo di un giocatore e che come poche altre può appagare l'inestinguibile impulso dell'uomo a giocare. Purché si decida di dedicare al gioco il giusto tempo e il giusto spazio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiume. L'ultima impresa di D'Annunzio. Ediz. illustrata
Fiume. L'ultima impresa di D'Annunzio. E...

Franzinelli Mimmo, Cavassini Paolo
Conversazioni con Frank Gehry
Conversazioni con Frank Gehry

Barbara Isenberg, C. Lazzari
I chakra che guariscono
I chakra che guariscono

Ilchi Lee, A. Ossani
Per la gioia del cuore
Per la gioia del cuore

Nicole Charest, S. Molinari