Navigatori e stelle. I grandi viaggi della storia e l'orientamento con gli astri

Navigatori e stelle. I grandi viaggi della storia e l'orientamento con gli astri

I grandi viaggi di esplorazione hanno posto enormi ostacoli ai marinai di ogni epoca: tra questi, la difficile sfida dell'orientamento. Lontani dalle coste e senza punti di riferimento, gli uomini di mare si sono rivolti alle stelle. Dagli abilissimi navigatori dell'antica Polinesia all'epoca delle conquiste geografiche, dalla rivoluzione della bussola a quella del sestante, per arrivare alla madre di tutte le battaglie, quella della longitudine, riviviamo l'epopea dell'uomo sul mare attraverso le sensazioni e il racconto diretto dei loro protagonisti, avvicinando in modo accessibile e immediato i concetti base della navigazione astronomica nelle diverse epoche. Sapersi guidare con le stelle ha spesso significato la differenza tra la vita e la morte: cielo e mare sono legati in modo indissolubile nell'esplorazione dell'ignoto e nella scoperta di nuovi mondi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cuaderno de ejercicios de ELE. Niveles A1-A2
Cuaderno de ejercicios de ELE. Niveles A...

Margarita Checa Fortes, F. Del Moral Manzanares, F. Santarrone
All'ombra di un respiro
All'ombra di un respiro

Armino Vincenza
Fantasticherie
Fantasticherie

Roberto Gamba
Pensieri per la mente
Pensieri per la mente

Nazareno Notarini