La grande via del samurai. La filosofia degli antichi guerrieri giapponesi applicata al mondo di oggi

La grande via del samurai. La filosofia degli antichi guerrieri giapponesi applicata al mondo di oggi

La forza, il coraggio e la compassione del samurai per affrontare le grandi sfide del presente. Grazie a questo libro potremo migliorare la nostra vita, il lavoro, il rapporto con gli altri ispirandoci ai valori degli antichi guerrieri. Scopriremo così che la luminosa via del Samurai può essere anche la nostra. Bushidō («Via del guerriero») è il complesso di antiche norme militari e morali che costituivano il codice di condotta dei guerrieri in Giappone. Si impose intorno al XII secolo insieme allo shōgunato (lo shōgun era un generale che governava effettivamente il Paese, mentre l'imperatore si occupava perlopiù delle pratiche di culto); fu poi sistematizzato dal monaco samurai Yamamoto Tsunetomo (1659-1721) e nel 1900 fu fatto conoscere in tutto il mondo dal politico e diplomatico Inazō Nitobe. La grande via del Samurai riprende e rinnova le fonti della tradizione, che vede le regole dei bushi («guerrieri») ispirarsi alle antiche filosofie cinesi e giapponesi: il buddhismo, lo shintoismo e il confucianesimo. I samurai fondano il loro comportamento sull'esercizio di sette virtù – giustizia, coraggio, compassione, cortesia, sincerità, onore e lealtà – che li hanno resi noti universalmente: ancora oggi il Giappone è considerato da molti «il Paese dei samurai». Nel libro di Ryūichirō Misaki i principi del bushidō rivivono più forti che mai: i valori dei samurai sono fondamentali ancora oggi potendosi applicare con efficacia nella vita e nel lavoro di tutti i giorni per migliorare noi stessi e le nostre relazioni con gli altri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Letteratura latina. Per le Scuole superiori: 3
Letteratura latina. Per le Scuole superi...

Stok Fabio, Abbamonte Giancarlo, Casali Sergio
Dialogo con la storia. Per le Scuole superiori vol.3
Dialogo con la storia. Per le Scuole sup...

Antonio Brancati, T. Pagliarani
Rain storm. Pagato per uccidere
Rain storm. Pagato per uccidere

Barry Eisler, Gianni Pannofino
On the rocks. Una vita sulla punta delle dita
On the rocks. Una vita sulla punta delle...

Valeria Montagna, Ulrich Klenner, Stefan Glowacz, V. Montagna