Il digiuno dell'anima

Il digiuno dell'anima

"Quella 'perfida vipera' si era impossessata completamente della mia vita." E il nome con il quale la protagonista di questa storia di vita, raccontata in prima persona, definisce l'anoressia. Una malattia debilitante, in grado di isolare dagli affetti e di mangiare l'anima di una persona. Il libro di Maria Vittoria Strappafelci è un lungo viaggio all'interno di questo tunnel, segnato dal rapporto totalmente aberrante tra l'io ed il cibo, da complessi estetici e problemi psicologici. Perché il vero problema, il punto focale dell'anoressia, come riconoscerà solo alla fine la ragazza vittima di questa malattia, "è fondato sull'apparenza che ci cuciamo o che gli altri ci attribuiscono, mentre noi non riusciamo a vederci come in realtà siamo perché abbiamo una visione distorta del nostro corpo".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il WTO
Il WTO

Antonio Parenti
La qualità delle regole
La qualità delle regole

Nicoletta Rangone, Maria De Benedetto, Mario Martelli
I tributi nell'economia italiana
I tributi nell'economia italiana

Maria Cecilia Guerra, Paolo Bosi
Streghe
Streghe

Grado Giovanni Merlo
Le città dell'innovazione. Dove e perché cresce l'alta tecnologia in Italia. Rapporto di Artimino sullo sviluppo locale 2010
Le città dell'innovazione. Dove e perch...

Carlo Triglia, Luigi Burroni, Carlo Trigilia, L. Burroni