La città dei sornioni

La città dei sornioni

"La città dei sornioni" è un romanzo di fantasia dove si intrecciano storie d'istituzioni, criminalità organizzata e fatti violenti di cronaca. L'ambientazione è fissata tra il nord est dell'Italia e la regione Balcanica, a cavallo fra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90, al tempo in cui l'allora Jugoslavia era in fermento prima dello scoppio della tragica guerra fratricida. In quel periodo c'era in tutta l'area un'intensa attività delle più potenti organizzazioni criminali per ricavare da quella situazione d'instabilità sempre più esplosiva enormi profitti e potere territoriale, con attività illecite che spaziavano dal traffico di droga al traffico di armi e alla tratta di esseri umani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fuochi di bengala
Fuochi di bengala

F. Sgroi, Antonio Bruno
Dino Campana fuorilegge
Dino Campana fuorilegge

Gabriel, Cacho Millet
Palazzo dei normanni
Palazzo dei normanni

Calandra Roberto, La Manna Alessandro, Scuderi Vincenzo
Museo Guttuso di Bagheria
Museo Guttuso di Bagheria

Calvesi Maurizio, Lo Cascio Favatella Dora
Teatro, storia, arte
Teatro, storia, arte

Cambellotti Duilio
Il corpo della persuasione
Il corpo della persuasione

Marco Carapezza, Franco Lo Piparo
Immagini al volo
Immagini al volo

Cartier-Bresson Henri
Museo della ceramica di Caltagirone
Museo della ceramica di Caltagirone

Enza Cilia, Antonino Ragona
Di profilo
Di profilo

Fabrizio Clerici