Ero immigrato e... Multietnicità e pastorale relazionale

Ero immigrato e... Multietnicità e pastorale relazionale

L'esperienza pastorale che il Sac. Antonio Mottola ha maturato per trentacinque anni nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano a contatto con le persone immigrate ha determinato in lui la ricerca di un nuovo approccio pastorale, nel tentativo di promuovere una dignitosa convivenza umana fra le etnie. Nell'attuale crisi antropologica della società brilla come stella polare una definizione della Gaudium et Spes: "Chiunque segue Cristo, si fa pure lui più uomo" (n.41). Da qui parte l'autore nel sognare un "nuovo umanesimo" dove conta l'uomo non come individuo, ma come persona chiamata a tessere relazioni umane per l'edificazione di una società civile e di una comunità ecclesiale più fraterne. Il sogno del "nuovo umanesimo" trova il suo humus valoriale nell'insegnamento sociale della Chiesa ed in particolare nell'enciclica "Caritas in Veritate" di Papa Benedetto XVI, nella filosofia personalista e negli studi delle Scienze Sociali. La "relazionalità" diviene la matrice, presente in tutto il libro, che orienta il lettore a valorizzare l'identità etnica, la cultura, la lingua e la religione di tutti i popoli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'orizzonte del mio canto
L'orizzonte del mio canto

Domenica Lo Bianco
L'ultima luna
L'ultima luna

Ivano Meli
Compendio di chirurgia vascolare ed endovascolare
Compendio di chirurgia vascolare ed endo...

J. Mills, J. J. Earnshaw, J. W. Jr Hallett, C. Spartera
Sul vento dei pensieri
Sul vento dei pensieri

M. Rinalda Tatti
La via e la meta
La via e la meta

Ennio Laudazi
L'autotelaio
L'autotelaio

Lorenzo Morello, Giancarlo Genta
Manuale delle locazioni abitative e a uso diverso. Con CD-ROM
Manuale delle locazioni abitative e a us...

Matteo Rezzonico, Silvio Rezzonico
Vivere il paesaggio
Vivere il paesaggio

Paolo Stringa
Dal Mediterraneo all'Atlantico. Contributi italiani alla costruzione dei paesaggio urbani del Brasiel tra XVI e XX secolo
Dal Mediterraneo all'Atlantico. Contribu...

Maria Dalmira de Camargo Andrade