Intervista a me stesso. Cosa c'entra Dante con Darwin?

Intervista a me stesso. Cosa c'entra Dante con Darwin?

I conti non tornano: è troppo facile dire che l'evoluzione della specie e la selezione naturale sono partite dai primi esseri monocellulari e sono arrivate all'uomo. In questa sequenza, in questa catena, manca un anello. Manca il gradino che porta dall'essere antropomorfo, (evoluto quanto volete), all'uomo, (limitato quanto volete). Manca la scintilla dell'intelligenza. Darwin aveva ragione nell'attribuire alla selezione naturale l'evoluzione della specie, tutto razionale, conseguente, logico ed intuibile, (almeno oggi) ma per quanto riguarda l'evoluzione dell'uomo manca qualcosa (ancora oggi): un anello, l'anello mancante, appunto. In questo libro, oltre a descrivere alcune fasi della sua vita, l'autore esprime i propri dubbi su chi ha inserito nell'ominide più evoluto che è arrivato alla fase finale della sua evoluzione, quella piccola scintilla che si chiama intelligenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Equus. La gloria del cavallo
Equus. La gloria del cavallo

F. Bruno, Luigi Gianolo, Robert Vavra
Memorie di un antisemita
Memorie di un antisemita

Mariagrazia Cocconi Poli, Gregor Von Rezzori, Elisabetta Dell'Anna Ciancia
Buon compleanno, Murphy!
Buon compleanno, Murphy!

Arthur Bloch, R. Cravero, N. Barbiero
Dalla testa ai piedi
Dalla testa ai piedi

Luigi Rainero Fassati
ABC della relatività (L')
ABC della relatività (L')

Bertrand Russell, Luca Pavolini, L. Pavolini, Piergiorgio Odifreddi
Amori d'Oriente
Amori d'Oriente

Giovanni Comisso
Veneto felice
Veneto felice

Comisso Giovanni