Bachisio

Bachisio

Questo libro vuole essere una testimonianza che ripercorre la storia e i valori che ha espresso il Pio Istituto di Santo Spirito ruolo di Palestra della Carità Cristiana e rifugio per l'accoglienza e l'assistenza dei neonati abbandonati, dei malati e degli emarginati. La sua nascita è stata voluta e realizzata da Papa Innocenzo III per affrontare ed eliminare alcune piaghe sociali quali i numerosi infanticidi commessi da madri sciagurate che gettavano i neonati nel fiume Tevere a Roma, l'aumento costante della povertà che portava i mendicanti, sempre più numerosi, a cercare riparo sotto i ponti del fiume e lungo le strade, nonché l'aumento delle malattie infettive e, quindi, contagiose che falcidiava la popolazione, la cui media di vita era 50 anni. Un'Opera continuata dai Pontefici che si sono succeduti e resa ancora più maestosa e imponente da Papa Sisto IV non solo monumentale ma anche sul piano assistenziale sanitario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ero cosa loro. L'amore di una madre può sconfiggere la mafia
Ero cosa loro. L'amore di una madre può...

Camilla Costanzo, Giusy Vitale
Malafemmena. Il romanzo dell'unico, vero, grande amore di Totò
Malafemmena. Il romanzo dell'unico, vero...

Liliana De Curtis, Matilde Amorosi
L'amore fa rima
L'amore fa rima

Broccoli Umberto
Passioni
Passioni

Pausini Laura