Non posso non voglio devo

Non posso non voglio devo

Gianna, studentessa dislessica e iperattiva, descrive il suo difficile percorso scolastico. La sua prima poesia segna l'origine delle ingiustizie e delle incomprensioni. Le mortificazioni si sono impresse nella sua memoria come insuccessi e perde la motivazione allo studio. Durante un periodo d'inquietudine, comprende che può riuscire, vuole impegnarsi e, quindi, deve farcela. Infine acquisisce consapevolezza delle sue capacità e propone possibili interventi risolutivi per genitori, alunni e docenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Preghiere
Preghiere

Moioli Giovanni
Autobiografia e didattica. L'identità riflessiva nei percorsi educativi
Autobiografia e didattica. L'identità r...

Giuliano Minichiello, Paola Di Natale, Tina Manna
Ricerca didattica e sistema educativo americano
Ricerca didattica e sistema educativo am...

Archie Lapointe, Lucio Guasti
Scienza e sapienza. Scienza e teologia in dialogo
Scienza e sapienza. Scienza e teologia i...

D. Pezzetta, Jurgen Moltmann
Vita comune
Vita comune

Dietrich Bonhoeffer, A. Gallas, M. C. Laurenzi, G. Francesconi, M. Muller, A. Schonherr
Parole del Cristo
Parole del Cristo

Michel Henry, G. Sansonetti
Abbracci di tenerezza
Abbracci di tenerezza

Celli Giuseppe
Atti degli Apostoli
Atti degli Apostoli

Cenci, Anna M.
Poesie e celluloide
Poesie e celluloide

Pennisi D'Arrigo, Giovanna
Innamorata di Gesù crocifisso
Innamorata di Gesù crocifisso

Galgani Gemma (santa)