Il nichilismo dell'Unione Europea

Il nichilismo dell'Unione Europea

Nel 1940, Martin Heidegger tenne un celebre ciclo di lezioni che, destinate a sfociare nel monumentale studio su Nietzsche, vennero pubblicate con l'evocativo titolo di "Der europäische Nihilismus", "Il nichilismo europeo". Sulla scorta di un Nietzsche riletto in chiave ontologica come Vollendung, come "compimento" tecnocapitalistico della metafisica e del suo "oblio dell'essere" (Seinsvergessenheit), Heidegger individuava nel nichilismo l'ombra segreta dell'avventura storica dell'Europa. Approfondendo i fattori di scenario e strumentali che attivano in ambito europeo le condizioni per la costruzione e istituzionalizzazione del paradigma (quali le politiche di coesione, la governance multi livellare, la catena del valore prescrittivo, il partenariato pubblico e privato, i criteri di valutazione delle progettualità, il sistema degli indicatori e delle buone prassi) è possibile individuare nel sub paradigma espresso dalla locuzione smart city una declinazione elettiva, una sorta di distillato della visione in oggetto. È conseguentemente doveroso segnalare i rischi di una adesione acritica alla retorica di tale visione che tende ad essere sempre più autoreferenziale, prefigurando la violazione di alcuni fondamentali diritti negli scenari inquietanti della città iper-tecnologizzata del prossimo futuro e producendo implicazioni negative sulla partecipazione dei cittadini alla vita politica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scoprire la materia - indagini e modelli - volume 2
Scoprire la materia - indagini e modelli...

Sergio Paracchini, Luciano Righi
Sistemi - progetto abacus 2 vol.2
Sistemi - progetto abacus 2 vol.2

Francesco Manicone, Vincenzo Castro
Risorse del computer - il nuovo trattamento testi e dati - vol. 2 vol.2
Risorse del computer - il nuovo trattame...

Clara Pintonato, Elisa Pozzato
Bravo sulla tastiera
Bravo sulla tastiera

Clara Pintonato, Elisa Pozzato
Corso di elettronica sperimentale. Modulo B. Per le Scuole superiori: 2
Corso di elettronica sperimentale. Modul...

Ambrosini Enrico, Perlasca Ippolito, Lorenzi Renzo
Italiano: una lingua in schede. Per le Scuole superiori
Italiano: una lingua in schede. Per le S...

Raponi Lorenza, Marotta Giorgio, Fibbi Maria
Guida allo Studio della Matematica 3
Guida allo Studio della Matematica 3

Astolfi Eugenio, Negri Letizia
Corso di diritto civile. Diritto civile. Per gli Istituti tecnici commerciali
Corso di diritto civile. Diritto civile....

Lenti Leonardo, Gliozzi Ettore, Bobbio Luigi
Scoprire la fisica. Per le Scuole: 1
Scoprire la fisica. Per le Scuole: 1

Righi Luciano, Paracchini Sergio
*PREPARACION AL DIPLOMA INTERMEDIO - DELE NIVEL INTERMEDIO B2 + CD AUDIO
*PREPARACION AL DIPLOMA INTERMEDIO - DEL...

Alzugaray Pilar Barrios Maria