Per un'estetica della tattilità. Ma esistono davvero le arti visive? Nuova ediz.

Per un'estetica della tattilità. Ma esistono davvero le arti visive? Nuova ediz.

La bellezza si percepisce solo con gli occhi? Esistono davvero le arti visive? E che rapporto c'è tra i ciechi e le diverse discipline artistiche? Se anche i ciechi apprezzano la bellezza, allora esistono altre vie d'accesso all'arte. E perché non dovrebbero valere anche per chi vede? Se la tattilità ha una sua estetica peculiare e il tatto appartiene a tutti, ecco un approccio nuovo alla fruizione dell'arte, che mette in gioco tutti i sensi e ci conduce ad un rapporto totale con ciò che è bello.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'idiota
L'idiota

Fedor Michajlovic Dostoevskij
Santa Caterina. Il monastero e il suo territorio. Ediz. russa
Santa Caterina. Il monastero e il suo te...

Alberto Siliotti, O. Talalenkova, T. Sedneva
La nascita della tragedia
La nascita della tragedia

Nietzsche Friedrich
Sainte-Catherine. Le monastère et sa région
Sainte-Catherine. Le monastère et sa rÃ...

Alberto Siliotti, Kastner M.-O.
Verità e menzogna
Verità e menzogna

Friedrich Nietzsche