Il tesoro sacrilego

Il tesoro sacrilego

Proposto al Premio Strega 2020 da Antonio Augenti. Fra' Matteo, custode dei segreti della fusione e della lavorazione dei metalli preziosi e delle macchine del tempo, dona al Cicogna ogni sapere. Come in un presagio, però, si compieranno le sue parole "si può arrivare a confondere il sorgere del sole col tramonto" , quale espressione di profonda disperazione. La cupidigia e la volontà di elevarsi socialmente spingono il Cicogna ed il suo complice a compiere un furto che si ripercuoterà sulla loro vita futura e sulla loro progenie. Colpi di scena, un mistero da svelare e suggestive storie d'amore fanno di questo romanzo, originale e ben scritto, quasi una saga familiare; un intreccio di vicende ricco di suspense lungo più di mezzo secolo - un viaggio emozionale che dagli anni '30 del Novecento giunge alla fine del secolo – attraversato da tre generazioni. Una vera "Comédie humaine". Eros e Thanatos, Amore e Morte suscitano nel lettore un'incessante altalena emotiva sospinta, sullo sfondo, da "La Musica". Proposto al Premio Strega 2020 da Antonio Augenti: «I due protagonisti principali, quelli che danno origine a una serie di eventi che rappresentano la struttura dell'opera, Giovanni e Don Pancrazio, sono accecati dall'avidità della ricchezza a tal punto da far commettere quello che per la comunità è il più grave dei delitti: il furto del tesoro della Madonna Addolorata. Entrambi vivranno inizialmente nel lusso e nello sfarzo, negli agi e nelle raffinatezze, ma successivamente le loro famiglie saranno punite e travolte dal destino. Di indubbio spessore culturale risultano alcune tematiche – la disuguaglianza economica, la libertà e la schiavitù, la condizione femminile e le basi morali della società dell'epoca, i legami di sangue e la solidarietà umana – che emergono come la punta dell'iceberg durante il fruscio delle pagine sfogliate con la richiesta sottesa al lettore di una riflessione attenta.»/p>
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tempo, grande scultore
Il tempo, grande scultore

Giuseppe Guglielmi, Marguerite Yourcenar
Trilogia del capitano Nemo
Trilogia del capitano Nemo

L. Tamburini, Jules Verne
Cantata dei giorni pari
Cantata dei giorni pari

A. Barsotti, Eduardo De Filippo
Sonetti funebri e altre composizioni
Sonetti funebri e altre composizioni

Piero Chiara, Luis De Gongora Y Argote, Jorge Guillén, Luis de Gongora
Diari (1899-1941)
Diari (1899-1941)

Robert Musil, Enrico De Angelis
Il marxismo di Gramsci
Il marxismo di Gramsci

Badaloni Nicola
Quale socialismo?
Quale socialismo?

Norberto Bobbio