Epigenetica e creatività. Conoscere per comprendere

Epigenetica e creatività. Conoscere per comprendere

La creatività è un aspetto molto importante della vita dell'individuo e, nonostante non ve ne sia una definizione univoca e universale, è di sicuro una caratteristica indispensabile e determinante per l'evoluzione di ognuno. Nel libro sono state riportate le molteplici dimensioni in cui la ritroviamo: per affrontare la vita di tutti i giorni, per risolvere problemi, per produrre arte, musica, letteratura, per creare un oggetto, per apportare migliorie al proprio lavoro o in azienda, per esprimere i propri disagi, ecc. Dato che ciò influisce sulla propria autostima e sullo sviluppo di una vita migliore, è importante cercare di conoscere quanto più possibile vada a incidere e influire su tali attitudini e comprendere il perché esistano individui molto creativi, o anche troppo creativi, e individui con bassissima creatività.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La grande fiamma. Lettere 1502-1517
La grande fiamma. Lettere 1502-1517

Borgia Lucrezia, Bembo Pietro
Frammenti di tempo
Frammenti di tempo

Ida Fink, L. Quercioli Mincer
Vagabonda nel Turkestan
Vagabonda nel Turkestan

Silvia Vacca, Ella Maillart
La rosa del deserto
La rosa del deserto

Pep Subiros, Michela Finassi Parolo
Uno sport poco pericoloso
Uno sport poco pericoloso

Nigel Barley, Marco Aime
Una vita sulla strada
Una vita sulla strada

Nan Joyce, Anna Farmar, Michele Soranzo, M. Soranzo
Legami e conflitti (lettere 1931-1965)
Legami e conflitti (lettere 1931-1965)

Giovanni Pirelli, Alberto Pirelli
La religiosa
La religiosa

Susanna Spero, S. Spero, Denis Diderot
Storia dei tassi di interesse
Storia dei tassi di interesse

Sylla Richard, Homer Sidney