I graphic organizer. Strategia inclusiva nel processo di Insegnamento-Apprendimento

I graphic organizer. Strategia inclusiva nel processo di Insegnamento-Apprendimento

I Graphic Organizer (GO) sono delle rappresentazioni grafiche o spaziali di concetti di testo e possono essere uno strumento didattico che aiutano gli studenti a organizzare e strutturare le informazioni ed i concetti, mettendoli in relazione tra di essi, per essere poi in grado di rappresentare adeguatamente una tematica, nella sua interezza e complessità, integrarando l'informazione diretta, estremamente esigua, con altre conoscenze personali, che devono essere non solo possedute ma anche disponibili, ossia recuperabili nella memoria. I graphic organizers favoriscono il processo di sintesi che dovrebbe essere il più possibile il risultato di un'elaborazione personale e individuale, nella quale il soggetto è protagonista e può quindi tenere sotto controllo utte le singole fasi di attuazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ahi serva Italia. Un appello ai miei concittadini
Ahi serva Italia. Un appello ai miei con...

Paolo Sylos Labini, R. Petrini, Roberto Petrini
L'ombra della maledizione
L'ombra della maledizione

R. C. Stoppani, A. Guarnieri, Lois McMaster Bujold
Le mille balle blu
Le mille balle blu

Gomez Peter, Travaglio Marco
La vedova scalza
La vedova scalza

Niffoi Salvatore
Spaghetti cinesi
Spaghetti cinesi

Jian Ma, N. Pesaro, Nicoletta Pesaro