Don Milani e noi. L'eredità e le sfide d'oggi

Don Milani e noi. L'eredità e le sfide d'oggi

Questo volume costituisce un approfondimento aggiornato del pensiero, dell'opera e dell'esperienza educativa e pastorale di don Lorenzo Milani a un cinquantennio dalla sua morte, conseguito attraverso la raccolta di contributi originali forniti dai massimi studiosi impegnati nell'indagine e nell'esegesi riguardanti questo grandissimo esponente della cultura italiana fra gli anni Cinquanta e Sessanta, una delle massime coscienze critiche e innovatrici di uno dei periodi più fecondi e controversi della vicenda storica e della vita intellettuale nazionale. L'opera fornisce un quadro organico e completo dell'eredità consegnataci da don Milani, ponendone in risalto l'estrema attualità e svelandone altresì aspetti rimasti fino a questo momento più in ombra nel difficile lavoro di ricostruzione e interpretazione critica della sua biografia intellettuale e del corpus complessivo dei suoi scritti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I filosofi e Dio
I filosofi e Dio

Sergio Landucci
Lo sviluppo linguistico
Lo sviluppo linguistico

Laura D'Odorico
Scritti inediti di linguistica generale
Scritti inediti di linguistica generale

Tullio De Mauro, Ferdinand de Saussure, T. De Mauro
Roma e il principe
Roma e il principe

Fraschetti Augusto
L'Europa orientale dal 1970 a oggi
L'Europa orientale dal 1970 a oggi

Giuseppe Balestrino, Antonella Salomoni, Bulent Gokay, A. Salomoni, G. Balestrino
Nuovi rischi, vecchie paure. La percezione del pericolo nella società contemporanea
Nuovi rischi, vecchie paure. La percezio...

Lucia Savadori, Rino Rumiati
Le assicurazioni
Le assicurazioni

Laura Nieri, Giovanni Cucinotta
Sant'Agostino
Sant'Agostino

Christoph Horn, P. Rubini, P. Kobau, Pietro Kobau, Paolo Rubini
Thomas Mann
Thomas Mann

Marino Freschi