Per te terra mia. Le confessioni di Gjon Nikola Kazazi

Per te terra mia. Le confessioni di Gjon Nikola Kazazi

L'arrivo della peste, il confinamento, la sfiducia verso il potere, il rapporto con Dio e la necessità di organizzare una "resistenza", morale e fattiva, contro un'autorità che vuole annientare un popolo nella dignità e nell'onore per creare un " nuovo uomo imperiale" privo di radici . Il racconto, incredibilmente intenso e ricco di spunti filosofici, parla di un legame indissolubile tra un popolo e la sua terra, ma è allo stesso tempo anche una storia di fede e di disobbedienza come strumento per arrivare all'emancipazione dell'anima, sempre sul filo sottile dell'eresia. È anche una lotta contro il senso di impotenza che l'uomo prova di fronte a un'epidemia misteriosa e minacciosa in cui si riescono a scorgere molte analogie con il presente. "Libertà o morte" è il bivio di fronte al quale si ritrovano i protagonisti, prigionieri di un mondo in cui politica e religione si contendono spazi e proseliti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dimagrire dormendo. Hibernation Diet, la dieta che agisce mentre ci si riposa
Dimagrire dormendo. Hibernation Diet, la...

Mike McInnes, Stuart McInnes, L. Gruppi Perrotta
Dieta Malibù. Da Hollywood la dieta delle star che fa dimagrire con il sole, l'acqua, frutta e verdura
Dieta Malibù. Da Hollywood la dieta del...

M. Ronchetti, Klaus Oberbeil
Il libro della ginnastica in gravidanza
Il libro della ginnastica in gravidanza

Miriam Wessels, Heike Oellerich, D. Moro