Teoria del vincolo

Teoria del vincolo

Pichon Rivière pensava davanti ai suoi allievi e, le volte che gli riusciva, con i suoi allievi. Taragano registra le lezioni di Pichon Rivière e le pubblica dopo la sua morte e a venti anni di distanza dal corso. Forse, più che nei manoscritti di Pichon Rivière, nelle lezioni si può riconoscere qualcosa per così dire "sperimentale". Infatti si riconosce la libertà di andare e venire che Pichon Rivière prediligeva nelle sue lezioni, ma senza perdere di vista l'idea centrale, mentre nella "Teoria del Vincolo" il lavoro di Taragano è stato di selezionare tutto quello che si relazionava con la teoria del vincolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Se il passato uccide
Se il passato uccide

Claudio Ferro
Sentimenti
Sentimenti

Sebastiano Bertelli
Anni d'autunno
Anni d'autunno

Elena Caserini
Il padre
Il padre

Piazza Giovanna
Aristocratici & villani ovvero: il conte e lo stalliere
Aristocratici & villani ovvero: il conte...

Bono Giuseppe, Di Giaimo Marco
Dono d'amore
Dono d'amore

Riefoli Pietro
C'è un oltre in tutto
C'è un oltre in tutto

Resconi Antonio
Legata alle mie ali
Legata alle mie ali

Pallone Raffaello
La bianca vela
La bianca vela

Giovanni Fumagalli
AMori e vite
AMori e vite

Maffongelli Rocco