Ritratti persiani

Ritratti persiani

Archeologa e agente segreto britannico, Gertrude Bell fu anche una scrittrice raffinata e una delle più autorevoli orientaliste dell'Ottocento. Nel 1892, a ventiquattro anni, lasciò Oxford per intraprendere un viaggio in Persia. Ritratti persiani nacque come un personale diario di viaggio, una raccolta di immagini, momenti, realtà fisiche e metafisiche che svelano un mondo ancora oggi lontano dai riflettori europei. I persiani appaiono nella loro dimensione quotidiana, nel rapporto con se stessi, nella lotta costante tra l'eredità di un "complesso eroico", la gloria del passato e il declino del presente. Prendono corpo i volti di Teheran, la vita delle donne, i giardini medievali nascosti, le misteriose verità del misticismo orientale. Ma Gertrude Bell spinge il suo sguardo anche fuori dalle città, negli immensi territori del Khorasan, nei deserti, per arrivare al fulcro originario di un'intera civiltà, il suo fondamento religioso, l'Islam.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Basilea 2: il nuovo merito del credito
Basilea 2: il nuovo merito del credito

Gabriele Troise, Alberto Bonifazi, Antonio Sinopoli
Emersione e regolarizzazione del lavoro
Emersione e regolarizzazione del lavoro

Gheido M. Rosa, Casotti Alfredo
Compensazioni e credito d'imposta
Compensazioni e credito d'imposta

Gheido M. Rosa, Casotti Alfredo
Guida fiscale e contabile per le cooperative sociali
Guida fiscale e contabile per le coopera...

Di Diego Sebastiano, Setti Maurizio
La dichiarazione di fallimento
La dichiarazione di fallimento

Conca Bruno, Giovetti Alessandra
L'indennità di esproprio per pubblica utilità
L'indennità di esproprio per pubblica u...

Loro Paolo, Pongiluppi Guido
Vent'anni di bora
Vent'anni di bora

Mattei Romano