Fisiologia del matrimonio

Fisiologia del matrimonio

Pubblicata per la prima volta nel 1829, con la misteriosa firma di "un giovane single", e censurata nel 1842 perché ritenuta immorale e scandalosa, Fisiologia del matrimonio fu una delle prime opere che portò Balzac, quando ne fu rivelata la paternità, a farsi apprezzare dal grande pubblico. Considerata dallo stesso autore come una delle pietre fondanti della Commedia umana, la Fisiologia è una meditazione, ricca di sarcasmo, che, oscillando tra lo studio dei costumi dell'epoca e un trattato analitico, viviseziona una delle più importanti istituzioni culturali e sociali dell'umanità. Nel testo ritroviamo così temi quali la luna di miele, la teoria del letto, i sintomi dell'adulterio, le nevrosi, le emicranie e le temibili suocere: tutto passa attraverso la penna di uno dei massimi scrittori, che ha fatto della costruzione letteraria intorno all'umanità il suo tratto distintivo.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Lapa e l'antropologia del quotidiano. Ediz. illustrata
La Lapa e l'antropologia del quotidiano....

La Cecla Franco, Minnella Melo
Catone l'Antico
Catone l'Antico

Corti Eugenio
Via della fede (La)
Via della fede (La)

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Storia di un ruscello
Storia di un ruscello

Elisée Reclus, A. Panaro, M. Schmidt di Friedberg
Democrazia diretta
Democrazia diretta

Bookchin Murray
Fare la verità nella carità. Da J. Ratzinger a Benedetto XVI
Fare la verità nella carità. Da J. Rat...

Giuseppe De Carli, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Museo archeologico di Denizli-Hierapolis. Catalogo delle iscrizioni greche e latine. Distretto di Denizli
Museo archeologico di Denizli-Hierapolis...

F. Guizzi, E. Miranda, T. Ritti
L'alleanza contro Babilonia. Usa, Israele e l'attacco all'Iraq
L'alleanza contro Babilonia. Usa, Israel...

John K. Cooley, G. Lagomarsino
Noi due in fuorigioco. Conversazioni su calcio e società
Noi due in fuorigioco. Conversazioni su ...

Casarin Paolo, Pastorin Darwin