Storielle ebraiche

Storielle ebraiche

Ambientato nei dedali dei ghetti, nelle case o nei retrobottega, ma anche nei luoghi più ufficiali del commercio o alla sala Borsa, «Storielle ebraiche» rappresenta il felice esito del lavoro di raccolta di Raymond Geiger, folklorista del primo Novecento; mosso dalla convinzione che esistesse un'essenza dell'"umorismo ebraico", Geiger andò direttamente alla fonte, ascoltando centinaia di storie della variegata comunità aschenazita europea e d'oltreoceano. Ne emerse un irresistibile campionario di aneddoti sparsi. Tratti distintivi di questa psicologia collettiva sono la tendenza alla grassa ironia, il desiderio di conoscere e discutere di qualsiasi cosa, lo smaliziato ottimismo e lo sguardo impietoso che non risparmia nessuno, soprattutto se stessi. Sono, queste, storielle che più di qualsiasi saggio riescono a sintetizzare una tradizione orale ricca quanto volatile, impresa riuscita anche grazie al loro essere distillate, brevissime e cariche di quello humour unico, caustico e sornione, tipico della cultura ebraica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una incerta beatitudine
Una incerta beatitudine

Baroni Giancarlo
Nero arcobaleno
Nero arcobaleno

Riccioni Alessandro
La maschera del pavone
La maschera del pavone

Urbinati González, Paola
Il conservatore di paesaggi
Il conservatore di paesaggi

Nimis, Giovanni P.
Mardeisargassi
Mardeisargassi

Obit Michele
I segni a margine
I segni a margine

Jones, Harri P.
Francesca
Francesca

Nicolini Flavio
Nel bozzolo dorato
Nel bozzolo dorato

Berra Laurana
L'angelo
L'angelo

Modesti Maria
Un banale incidente
Un banale incidente

Guccione Salvatore