Lasciami l'ultimo valzer e altri scritti

Lasciami l'ultimo valzer e altri scritti

Al di là del mero dato biografico, Zelda e Scott Fitzgerald coppia icona dell'età del jazz, Zelda Sayre fu una figura eclettica. Pittrice, scrittrice, ballerina, a ognuna di queste discipline si dedicò con ardore e impegno, ma della sua personalità carismatica e vitalissima ci è giunto solo il ricordo di una donna fragile, vissuta all'ombra di un marito famoso quanto ingombrante. "Lasciami l'ultimo valzer", il suo primo e unico romanzo - qui presentato insieme a una raccolta di articoli apparsi su giornali e riviste -, attinse a piene mani dalla sua autobiografia, e tuttavia è molto più di uno sguardo intimo sulla vita e la scrittura di Francis Scott Fitzgerald. Con una prosa irregolare, brillante, pervasa da un'immaginazione selvaggia e intessuta da un linguaggio diretto come quello parlato (da lei), Zelda Fitzgerald emerge finalmente dall'ombra di Scott tramite questo romanzo e i suoi scritti, rivelando le sue doti di acuta narratrice dello spirito di un'era.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vuoto di luna
Vuoto di luna

Connelly Michael
L'impero dei celti
L'impero dei celti

Peter Berresford Ellis, S. Comuzzi Scaccabarozzi, Simona Angela Comuzzi Scaccabarozzi, Peter B. Ellis
Quando l'amore chiama, seguilo
Quando l'amore chiama, seguilo

Hafez Haidar, Kahlil Gibran
Amore, fai schifo!
Amore, fai schifo!

Valerio Peretti
Quale papa dopo il papa
Quale papa dopo il papa

De Mattei, Roberto
La casa buia
La casa buia

F. Chiari, Dennis Lehane, Francesco Chiari
Il regno dei gufi
Il regno dei gufi

P. Nanetti Caramellino, Piera Nanetti Caramellino, Martin Hocke
L.A. killer
L.A. killer

Robert Crais, Stefano Bortolussi
Giochi scout
Giochi scout

Giuseppe Losurdo, Attilio Grieco
Il volo del falcone
Il volo del falcone

Frediano Sessi, Bernard Simonay
La ragazza che sognava Che Guevara
La ragazza che sognava Che Guevara

Maria Clara Pasetti, Tessa Bridal