St. Mawr

St. Mawr

Lou Witt ha venticinque anni. Non è bella ma il suo aspetto particolare, la familiarità con le lingue straniere e una certa aria gipsy la rendono attraente. L'incontro con un cavallo purosangue di razza gallese, St. Mawr, creatura che incarna la dignità dell'esistere, la nobiltà della potenza animale e l'ambivalenza della natura, segna l'inizio di un rapporto imprevedibile e decisivo. Un giorno Lou decide di lasciarsi alle spalle il proprio matrimonio e la cinica Inghilterra del primo dopoguerra per raggiungere, insieme alla madre, una donna dalla personalità caparbia, un ranch sperduto tra le montagne del New Mexico. Ad accompagnare le due protagoniste c'è Lewis, un rude stalliere che non si lascia scalfire da nulla. Scritto nell'estate del 1924, St. Mawr è considerato un piccolo capolavoro in cui l'autore riuscì a infondere tutta la sua voglia d'avventura e libertà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Costruire un robot
Costruire un robot

P. Roaldi, Clive Gifford
L'alba dei sensi. Le percezioni sensoriali del feto e del neonato
L'alba dei sensi. Le percezioni sensoria...

C. Bellieni, Marie-Claire Busnel, Etienne Herbinet, S. Moretti
Lorenzo Costa 1460-1535
Lorenzo Costa 1460-1535

Nicosetta Roio, Emilio Negro
Italia
Italia

Agresta Salvatore, Sorgi Chiara, Pansini Lilli
Libri in cantina
Libri in cantina

Anna Vivarelli, M. Sgarlata, R. Francaviglia, Guido Quarzo
Calci di rigore
Calci di rigore

Romanetto Gianmario
E lassù che c'è?
E lassù che c'è?

Granström Brita