St. Mawr

St. Mawr

Lou Witt ha venticinque anni. Non è bella ma il suo aspetto particolare, la familiarità con le lingue straniere e una certa aria gipsy la rendono attraente. L'incontro con un cavallo purosangue di razza gallese, St. Mawr, creatura che incarna la dignità dell'esistere, la nobiltà della potenza animale e l'ambivalenza della natura, segna l'inizio di un rapporto imprevedibile e decisivo. Un giorno Lou decide di lasciarsi alle spalle il proprio matrimonio e la cinica Inghilterra del primo dopoguerra per raggiungere, insieme alla madre, una donna dalla personalità caparbia, un ranch sperduto tra le montagne del New Mexico. Ad accompagnare le due protagoniste c'è Lewis, un rude stalliere che non si lascia scalfire da nulla. Scritto nell'estate del 1924, St. Mawr è considerato un piccolo capolavoro in cui l'autore riuscì a infondere tutta la sua voglia d'avventura e libertà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Potrebbe bastare...
Potrebbe bastare...

Isidori Donatella
La dieta per l'anima
La dieta per l'anima

Valeria Mangani, Adolfo Panfili
La terapia con immunoglobuline, endovena e plasmaferesi nella Miastenia Gravis
La terapia con immunoglobuline, endovena...

Fontano Giovanni Paolo, Ricciardi Roberta
Il caso Dreyfus
Il caso Dreyfus

Emile Zola, M. Raccanello
Photoshop CS. Per Windows e Macintosh
Photoshop CS. Per Windows e Macintosh

Elaine Weinmann, Stefano Scalich, Giacomo Pederzani, Peter Lourekas, Pier Franco Chillin
Doc McKunt: 1
Doc McKunt: 1

Rigamonti Davide, Dossi Mattia, Pelle Andrea
L' epoca e i lupi
L' epoca e i lupi

Nadezda Mandel'stam
Zucchero di canna
Zucchero di canna

Salomoni Simone
Vespa Tecnica. 3.1965-1976
Vespa Tecnica. 3.1965-1976

Luigi Frisinghelli, Giorgio Notari, Roberto Leardi