Lada. Cronaca di un amore felice e fedele

Lada. Cronaca di un amore felice e fedele

Attraverso la storia dell'amore sbocciato fra la cagnetta Lada, abbandonata dai padroni ritornati in città alla fine dell'estate, e la vecchia e sola Aleksandra Egorovna, Timur Kibirov rappresenta la vita, con le sue gioie e i suoi dolori, vista dalla parte dei più deboli, ma sempre con salace ironia. L'azione si svolge nel villaggio di Pian delle Streghe dove, durante il resto dell'anno, vivono solo due anziane donne e due giovani uomini, personaggi eccentrici e bizzosi superstiti dell'Unione Sovietica, che divertono il lettore con le loro stravaganti vicende. Giocando soprattutto con i testi fondanti della letteratura russa, Puskin e Nabokov fra gli altri, e della letteratura anglosassone, Chesterton, Eliot, Auden, l'autore parla di campagna e di abbandono, ma anche della capacità dell'individuo di ritrovare valori fondamentali come la solidarietà e la capacità di saper sorridere di fronte alle infinite sorprese della vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Requiem per Diabolik
Requiem per Diabolik

Giussani Angela, Giussani Luciana
Manuale di sicurezza personale. Urban survival
Manuale di sicurezza personale. Urban su...

Chris McNab, Andrea Tranquilli, Joanna Rabiger, Tony Randell
Sesso. Energia, fantasia, vitalità, gioco
Sesso. Energia, fantasia, vitalità, gio...

Castellani Massimo, Jodice Luigi, Strocchi Maria Cristina
Ho le prove. La verità sulla presenza degli alieni
Ho le prove. La verità sulla presenza d...

Chiumiento Antonio, Pasquini Alessio
Passi e valli in bicicletta. Dolomiti bellunesi
Passi e valli in bicicletta. Dolomiti be...

Sandro Supino, Bruno Anastasia, Giancarlo Pauletto
La neve di Anna
La neve di Anna

Maieron Luigi