Periferie al centro. Politica e rappresentanza nel Lazio meridionale dopo l'Unità

Periferie al centro. Politica e rappresentanza nel Lazio meridionale dopo l'Unità

Dopo la breccia di Porta Pia iniziava la lunga fase dell'integrazione nello Stato unitario di territori fino ad allora soggetti alla sovranità temporale dei papi. Anche il Frusinate, area periferica all'interno della nuova provincia di Roma, doveva affrontare la difficile formazione di un senso d'appartenenza alla compagine nazionale, l'avvio e il consolidamento di una classe dirigente sia a livello amministrativo che parlamentare. Il volume ricostruisce tali dinamiche attraverso l'osservatorio privilegiato costituito dalle elezioni politiche (nel periodo compreso fra il 1870 e il 1892), analizzate nella loro dimensione quantitativa e qualitativa sulla scorta di una pluralità di fonti edite e inedite.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Meditazioni. Padre Nostro. Incontro con Gesù. Segni del Vangelo
Meditazioni. Padre Nostro. Incontro con ...

Maria Aparicio Valls del Carmen, Damian G. Astigueta
Preghiera per la meditazione contemplativa
Preghiera per la meditazione contemplati...

Robert Faricy, Luciana Pecoraio
Il rosario
Il rosario

Oropallo Luigi
Anno sacerdotale. Sussidio per un itinerario di crescita personale e pastorale
Anno sacerdotale. Sussidio per un itiner...

Ferraro Giuseppe, Vanni Ugo, Vanhoye Albert