La Sicilia e le Madonie. Dalla preistoria all'epoca bizantina

La Sicilia e le Madonie. Dalla preistoria all'epoca bizantina

Il testo ricostruisce la storia della Sicilia e delle Madonie attraverso i nuovi reperti archeologici e studi storici. Dando un carattere complessivo a un territorio che per lunghi anni è stato il crocevia e un punto strategico per i contatti fra il mediterraneo e il Tirreno. Il contatto di popoli primitivi fatto di scambi, di caccia, di agricoltura e cultura, i vari insediamenti sparsi nell'isola messi in relazione fra loro ci aiutano a capire meglio l'unicità del territorio e la storia delle Madonie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senza paura
Senza paura

Pasini Alberto
Poesie
Poesie

Cristina De Filippis
I pupari
I pupari

Walter Cerfeda
Lettere semiserie
Lettere semiserie

Rita Sanna
Tank
Tank

Tigani Francesco
Alnilam
Alnilam

Laura Bartolucci
L' attesa
L' attesa

Marina Andruccioli
Sussurri. Un'antica minaccia
Sussurri. Un'antica minaccia

Colli Valentina, Cecalupo Laura