Viaje a la oscuridad. Encuentro con las Soledades de Gongora y con sus lectores

Viaje a la oscuridad. Encuentro con las Soledades de Gongora y con sus lectores

Conosciuto come poeta difficile e raffinato, Góngora segna una svolta nella lirica europea, collaborando a costruire il nuovo canone della modernità letteraria. "Le Soledades" sono il capolavoro di un autore insoddisfatto della vita cortigiana e del linguaggio stereotipato che vi domina; e d'altra parte consapevole di un divorzio fra cose e parole che l'invenzione artistica tradizionale non è più in grado di ricucire. L'oscurità della sua scrittura cambia la prospettiva da cui guardare il mondo, additando un significato di cui si è persa la chiave. La storia del modo in cui i lettori hanno reagito a questa provocazione affianca la storia del ceto intellettuale europeo, e ci consegna oggi una delle forme più audaci e accattivanti della sperimentazione barocca. Questo studio interroga la categoria dell'oscurità secondo tale prospettiva, dialogando ora con i versi gongorini ora con i suoi lettori antichi e recenti, cercando, d'altra parte, le possibili ragioni nuove di questo "viaggio". L'opera è completamente in lingua spagnola.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il demone di Casanova
Il demone di Casanova

Mainardi Angelo
La storia più bella
La storia più bella

Maisto Patrizia
Il serpente
Il serpente

Luigi Malerba
Tale
Tale

Patrizia Maltese