Chi altri c'è' nel nostro letto?

Chi altri c'è' nel nostro letto?

Quando sei da solo con la persona amata, credi che non ci sia nessun altro con voi. Ma è davvero così? Forse, nelle prime settimane e nei primi mesi, sì. Il profondo innamoramento copre temporaneamente le ombre. Ma, che ti piaccia o no, col passare del tempo diventa inevitabile quanto evidente che ci siano più persone, anime ed eventi a letto con voi. «Come sarebbe a dire? Io so chi sono io!» Se fosse così semplice, non ci sarebbero così tante separazioni dolorose e figli che non possono crescere con entrambi i genitori. Quando nasce un conflitto in una coppia, a fronteggiarsi sono due persone invischiate in tensioni e lotte alimentate da una fonte esterna, e molti non ce la fanno e si separano, lasciandosi alle spalle un mucchio di macerie e figli infelici. Il fatto è che la felicità in amore è influenzata non solo dalle esperienze nel grembo materno, dagli eventi dell’infanzia e dalle relazioni precedenti, ma anche dalle angustie e dai conflitti vissuti dai nostri genitori e progenitori. Come riconoscere questa influenza e liberarsene? Casi di studio, spiegazioni, esercizi e rituali ve ne mostrano la via.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Battista Guarini e la retorica dell'altrove politico. Un genere fra epistola, relazione diplomatica e resoconto di viaggio
Battista Guarini e la retorica dell'altr...

Michelacci Lara, Avellini Luisa
La principessa Brambilla
La principessa Brambilla

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann
La ricerca dell'assoluto
La ricerca dell'assoluto

P. Carbonini, Honoré de Balzac
La Calabria brucia
La Calabria brucia

Mauro F., Minervino
Il racconto di Matteo
Il racconto di Matteo

Bruno Maggioni
Opere. 4.Corrispondenza A-G
Opere. 4.Corrispondenza A-G

Kurt Godel, C. Mangione, G. Lolli
Opere. 5.Corrispondenza H-Z
Opere. 5.Corrispondenza H-Z

Kurt Godel, C. Mangione, E. Ballo, P. Pagli