La strada sulla luna. 22 passaggi verso la parte nascosta di noi

La strada sulla luna. 22 passaggi verso la parte nascosta di noi

Si dice che tutti noi siamo una luna, perché una faccia la mostriamo e l’altra rimane nascosta. Sulla luna, però, le regole sono diverse: qui funzionano l’allegoria, l’analogia, i simboli. "La strada sulla luna" è un sentiero atipico lungo il quale non si raggiungono paesi o città, ma si incontrano sfaccettature della propria anima, e non ci si fa guidare da un navigatore satellitare, ma si utilizzano simboli rappresentati da figure mitologiche, lettere dell’alfabeto ebraico, stazioni nel cammino sull’albero della vita della cabalà, una carta dei tarocchi, come se si trattasse di segnali stradali alternativi. Ogni capitolo di questo libro parte da un argomento specifico sollevato dal ricordo di un paziente. Di fronte a un bivio o a un dubbio, una parola, una situazione o un personaggio possono entrare in risonanza con il cammino che tutti stiamo facendo sulla Terra e portare a riflessioni costruttive. La possibilità di essere catapultati in un'altra dimensione ci permette forse di riconoscere qualche abitudine e credenza che dopo tanti anni, magari, non distinguiamo più.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le carote
Le carote

Chantal De Rosamel, Chantal de Rosamel
Hatha Yoga facile
Hatha Yoga facile

Juliet Percival, Benedetta Spada, Jude Reigneir, Jude Reignier
Vittima innocente
Vittima innocente

Catherine Coulter, S. Caraffini
Il grifone rosso
Il grifone rosso

Katharine Kerr, A. Guarnieri
Chiudo il gas e vado via
Chiudo il gas e vado via

A. Mioni, Emily Barr