Per una tomba senza nome

Per una tomba senza nome

"Per una tomba senza nome" prosegue la saga di Santa Maria, il luogo mitico e immaginario creato da Onetti. La voce narrante è quella di Diaz Grey, il medico locale, che tutto osserva e racconta. Jorge Malabia, unico partecipante a un misero funerale, riferisce a Grey la storia di Rita (la donna che ha fatto seppellire) e del suo inseparabile capro, fatta di raggiri, trucchi per ottenere infinite elemosine, squallide frequentazioni maschili. Quando finalmente la vicenda sembra chiarirsi, Jorge pone in dubbio la veridicità della storia che lui stesso ha raccontato. Rita è davvero Rita o tutt'altra persona? La narrazione ricomincia, non sappiamo più a quale versione credere, mentre ci lasciamo turbare dall'impossibilità di conoscere una verità univoca, e affascinare da una scrittura avvolgente. Prefazione di Antonio Pascale.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scultura barocca italiana in Portogallo. Opere artisti committenti. Ediz. illustrata
Scultura barocca italiana in Portogallo....

C. Pediconi, Teresa Leonor M. Vale
Il colore della notte
Il colore della notte

Daniela Iachetti Federici, Iacchetti
Il temerario asino di cartapesta
Il temerario asino di cartapesta

M. Alessandra Lanzilotti
La mente del diavolo
La mente del diavolo

Salvatore Scalisi
Cacciatore guardia. Una passione... una professione
Cacciatore guardia. Una passione... una ...

Giuntini Antonio, Landucci Giuseppe
Guida al monte Pisano in mountain bike
Guida al monte Pisano in mountain bike

Giovanni Bertini, Riccardo Schiavi
La reliquia
La reliquia

Riccardo Parigi, Massimo Sozzi
I funghi del parco. Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli
I funghi del parco. Migliarino-San Rosso...

Luca Gorreri, Mauro Marchetti