Felici tutti i giorni

Felici tutti i giorni

Immaginate le case eleganti dell’Upper West Side, i viali frondosi di Central Park, dei giovani brillanti e agiati; immaginate tutto questo raccontato con la voce gioiosa di una scrittrice miracolosamente in grado di mettere in scena una storia d’amore felice senza rinunciare alla profondità di sguardo e alla precisione del ritratto sociale e psicologico. Pubblicato negli Stati Uniti nel 1978, "Felici tutti i giorni" è una commedia sentimentale in cui al posto dei cliché romantici c’è un realistico ottimismo: la storia di due amici, Guido e Vincent, innamorati di due ragazze, Holly e Misty, che nel ricambiarli li costringono a misurarsi con le loro personalità: concrete, volitive, intraprendenti, spesso spiazzanti. Sono quattro esseri umani intelligenti e onesti, talentuosi e fortunati: ma anche per loro la felicità non sarà una conquista istantanea, bensì il frutto del quotidiano confronto con la persona amata. Popolato da un’esilarante galleria di personaggi secondari, animato da dialoghi perfetti, punteggiato di illuminanti osservazioni sull’amore, questo romanzo è un esempio magistrale di leggerezza senza banalità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Risvegli
Risvegli

A. Bertoni, Riccardo Corazza
Un italiano
Un italiano

G. Cutore, Monica Corradi
Io... e gli altri
Io... e gli altri

Edoardo Corso
Cantare nel buio
Cantare nel buio

Stefano Agosti, Maria Corti
Il resto di me
Il resto di me

Maurizio Corvo
D'amore e d'altro
D'amore e d'altro

Beppe Costa
L'imbroglio nel lenzuolo
L'imbroglio nel lenzuolo

Costa Francesco
Doppio meno
Doppio meno

Costarelli Sandro