Intuitivamente liberi. Il contributo della filosofia sperimentale al dibattito sul libero arbitrio

Intuitivamente liberi. Il contributo della filosofia sperimentale al dibattito sul libero arbitrio

Difficilmente le persone rinuncerebbero all'idea di essere creature che decidono e agiscono liberamente. Considerata l'attuale impasse concettuale, alcuni filosofi hanno iniziato a praticare filosofia sperimentale indagando, tramite metodi empirici, la nozione intuitiva di libertà delle persone comuni: i cosiddetti non filosofi. Qual è l'idea ordinaria di libero arbitrio? Perché le persone si ritengono libere? Come reagirebbero se la scienza provasse che il libero arbitrio è niente più che un'illusione? La filosofia sperimentale si propone di fornire un contributo innovativo al dibattito sul libero arbitrio e sulle risposte intuitive che esso produce.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Irpinia
Irpinia

Guida Alfonso
Pometra 1. Guida alla ristrutturazione della casa
Pometra 1. Guida alla ristrutturazione d...

Empler Tommaso, Clemente Matteo
La Traviata
La Traviata

Giuseppe Verdi
V for vendetta
V for vendetta

Alan Moore, David Lloyd
Andrew Moore. Cuba. Ediz. inglese
Andrew Moore. Cuba. Ediz. inglese

Pardo Lazo Orlando L., Smith Joel