Il canzoniere occitano L. Biblioteca apostolica vaticana Vat. lat. 3206

Il canzoniere occitano L. Biblioteca apostolica vaticana Vat. lat. 3206

Nell'"Introduction" al suo lavoro "Recherches Linguistiques sur les Chansonniers Provençaux" del 1987, Zufferey evidenziava la necessità di ricorrere direttamente ai manoscritti per una corretta interpretazione della grafia e sottolineava il fatto che numerose edizioni diplomatiche contenevano tantissimi errori, poiché non avevano tenuto conto della disposizione dei testi all'interno dei codici. Raccogliendo il suggerimento dato dallo studioso si è deciso di effettuare un'indagine essenzialmente descrittiva del canzoniere occitano L, basata su una nuova edizione diplomatica integrale, corredata di dettagliate descrizioni del manoscritto (esterna e interna), di una serie di tavole relative alle attribuzioni, agli autori e agli schemi metrici e rimici e di studi riguardanti il sistema grafico delle mani che hanno vergato il codice, il contenuto della raccolta e le "sezioni" individuate nella silloge.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La magia dell'arcobaleno. La fata dell'arcobaleno. Barbie Fairytopia
La magia dell'arcobaleno. La fata dell'a...

Liliana Tognin, Marina Giacomin
La magia dell'arcobaleno. Una magica avventura. Barbie Fairytopia
La magia dell'arcobaleno. Una magica avv...

Liliana Tognin, Marina Giacomin
Un magico mondo di numeri. Scopri i numeri nel regno delle fate
Un magico mondo di numeri. Scopri i nume...

J. Henry, M. Giacomin, R. Henry
Un magico mondo di parole. Scopri le parole nel regno delle fate
Un magico mondo di parole. Scopri le par...

J. Henry, M. Giacomin, R. Henry
I contrari. Gioco, disegno, imparo
I contrari. Gioco, disegno, imparo

Christel Desmoinaux, Micol Ascoli Marchetti
Il corpo umano. Gioco, disegno, imparo
Il corpo umano. Gioco, disegno, imparo

Micol Ascoli Marchetti, M. Janicki, R. Idir