Dalla pluralità delle fonti al rapporto tra ordinamenti. Itinerari «imprevisti» del pluralismo giuridico

Dalla pluralità delle fonti al rapporto tra ordinamenti. Itinerari «imprevisti» del pluralismo giuridico

L'emersione della cosiddetta governance globale ha incrinato la visione statocentrica del diritto e posto in rilievo la natura trasversale di "beni" che eccedono i confini dei singoli ordinamenti e che necessitano, quindi, di una regolamentazione trasversale ai vari regimi giuridici. Alla luce di queste trasformazioni, l'esperienza normativa può essere riletta nella sua intrinseca molteplicità emancipandola dalla sua matrice statualistica e superando così alcuni postulati formalistici del centralismo politico. A partire da alcuni motivi elaborati da esponenti chiave della teoria del diritto, il presente lavoro indaga le radici storiche, le premesse metodologiche e le declinazioni contemporanee del pluralismo giuridico e ne mostra alcuni esiti "imprevisti" nel contesto dell'attuale orizzonte post-nazionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Dalla pluralità delle fonti al rapporto tra ordinamenti. Itinerari «imprevisti» del pluralismo giuridico
  • Autore: Francesco De Vanna
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mucchi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 159
  • Formato:
  • ISBN: 9788870008128
  • Diritto - Giurisprudenza

Libri che ti potrebbero interessare

Delle cose naturali
Delle cose naturali

Telesio Bernardino
La luce dei luoghi
La luce dei luoghi

G. Goffredo
Il secolo granata 1912-2012. Storia dell'Unione Sportiva Pontedera dalla nascita ad oggi
Il secolo granata 1912-2012. Storia dell...

Michele Quirici, Stefano Lemmi
De rerum natura
De rerum natura

Bernardino Telesio
Trattato di malattie respiratorie
Trattato di malattie respiratorie

L. M. Fabri, S. A. Marsico
FLP. Quel trenino lungo 100 anni
FLP. Quel trenino lungo 100 anni

Baroni Piergiorgio, Maestrini Mauro
Altre memorie
Altre memorie

Passera Giorgio
L'uomo di Torino
L'uomo di Torino

Mucci Velso
Il codice Corti delle famiglie ticinesi
Il codice Corti delle famiglie ticinesi

Maspoli Carlo, Santi Cesare, Staffieri Giovanni M.