Le ragioni delle organizzazioni economiche

Le ragioni delle organizzazioni economiche

Che cos'è e come si costituisce il mercato? Che cos'è e come si costituisce l'impresa? Su quale modello dell'azione possono fondarsi? Una prospettiva nuova, definita "istituzionalista", risponde a queste tre domande distaccandosi dal mainstream economico e formando nel corso dell'ultimo trentennio un'alternativa tuttora in evoluzione. I primi risultati di questa nuova via dell'analisi economica sono già stati raggiunti: il superamento della nozione di razionalità neo-classica verso microfondamenti basati sui processi cognitivi; una revisione dei concetti chiave di scambio e di tecnologia, che descrive in modo unitario mercati e gerarchie; una critica alla parabola smithiana del mercato come meccanismo autoregolantesi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra due fuochi
Tra due fuochi

Karin Slaughter, A. Biasci
La valigia di Valter. L'architettura per Valter Tronchin
La valigia di Valter. L'architettura per...

Gaggio Marco, Ravagni Lucia, Albiero Roberta