Vivencia. Conoscere la vita da una generazione all'altra

Vivencia. Conoscere la vita da una generazione all'altra

Generazione, esperienza, educazione, genere. Fili della trama della vita e della quotidianità. Passata, presente e futura. Concetti chiave per capire l'intreccio della tela delle relazioni umane e della trasmissione dei saperi. 'Vivencia', in una sola parola. Difficilmente traducibile, questo termine spagnolo - così come l'omologo tedesco 'Erlebnis' - ha un significato che trascende il semplice "vissuto": esprime l'esperienza della vita mentre la si vive. 'Vivencia' si nutre del passato ma lo rende vitale per il presente e verso il futuro. E' la vita come riflessione ed esperienza di se stessa, ricerca di consapevolezza che genera saperi, vissuti di donne e uomini che si possono trasmettere tra generazioni e a loro volta far sorgere conoscenze sempre nuove e riconoscere, al tempo stesso, legami vitali con il passato. Di questi saperi della vita si discute in questo volume, che si rivolge a chi educa e a chi pensa l'educazione, ma anche a studenti, studentesse e a chiunque abbia interesse ad avviare una riflessione sul passaggio di esperienze tra generazioni. Nelle prime due parti del libro autori e autrici provenienti da diverse aree disciplinari mettono in dialogo, in un modo spesso sorprendente, i loro pensieri e le loro ricerche sulle culture di genere e sui mutamenti generazionali. La terza parte propone degli eventi di trasmissione educativa realizzati in diverse città d'Italia, nelle scuole e in altri contesti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aeropoema
Aeropoema

Mario Baudino
Sulla verità
Sulla verità

Davidson Donald
Fitna. Guerra nel cuore dell'Islam
Fitna. Guerra nel cuore dell'Islam

Leonardo Capezzone, C. Brancaccio, Gilles Kepel, L. Capezzone, Chiara Brancaccio
Il coraggio di scegliere. Riflessioni sulla libertà
Il coraggio di scegliere. Riflessioni su...

F. Saltarelli, Fernando Savater
Le pari opportunità. Condizione femminile in Italia e integrazione europea
Le pari opportunità. Condizione femmini...

Alessia Donà, Sergio Fabbrini
Storia della Sardegna. 2.Dal Settecento a oggi
Storia della Sardegna. 2.Dal Settecento ...

M. Brigaglia, G. G. Ortu, A. Mastino
Sviluppare applicazioni web con Rails
Sviluppare applicazioni web con Rails

G. Piriou, David Heinemeier Hansson, Dave Thomas, M. Tripolini