Ester

Ester

Carol M. Bechtel ne propone una lettura qualificante, che rivaluta la figura di Ester come donna, sovrana ed ebrea. La sua storia offre a singoli e comunità spunti di riflessione e possibili risposte "proprio per un tempo come questo" (Ester 4,14), quale che sia questo tempo. Ultimo dei libri storici, Ester invita a chiedersi come si possa vivere un'esistenza da credenti in un contesto ateo, come si possano bilanciare piaceri e doveri o affrontare con fiducia le avversità... Nell'Appendice, Bechtel analizza le aggiunte al libro presenti nella versione greca dei Settanta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Art and history of Athens
Art and history of Athens

Vingopoulou Ioli, Casulli Melina
Art et histoire d'Athenes
Art et histoire d'Athenes

Melina Casulli, Ioli Vingopoulou
Kunst und Geschichte von Athen
Kunst und Geschichte von Athen

Melina Casulli, Ioli Vingopoulou
Arte e historia de Atenas
Arte e historia de Atenas

Melina Casulli, Ioli Vingopoulou, A. Ortiz
Arte e storia di Atene. Ediz. giapponese
Arte e storia di Atene. Ediz. giapponese

Melina Casulli, T. Yanagi, Ioli Vingopoulou
La finlandese
La finlandese

Poli Vittorio
Islam Europa
Islam Europa

Simona Giani, Tiziana Mori
Dolce è la luce. Gioia per gli occhi è la vista del sole
Dolce è la luce. Gioia per gli occhi è...

Giovanni Chiaramonte, Umberto Fiori
Il disonore dei canti
Il disonore dei canti

Ibba Raffaele
Cultura, salute, immigrazione. Una analisi interculturale
Cultura, salute, immigrazione. Una anali...

Di Cristofaro Longo Gioia, Morrone Aldo