Il primato di Pietro. Dal «De ecclesia»

Il primato di Pietro. Dal «De ecclesia»

A quasi seicento anni dalla stesura, "Il primato di Pietro" - capitolo chiave del De ecclesia, terminato da Jan Hus nel periodo dell'esilio da Praga risulta ancora di grande attualità. Quella di Hus è infatti una riflessione sostanzialmente contemporanea e critica sull'origine, la natura e il fine della chiesa nonché sulle sue strutture e i modi della sua presenza nella società, un pensiero che ne causò la condanna al rogo e diede inizio alla prima rivoluzione moderna. Oltre alla critica della mondanità del clero, al rifiuto della gerarchia ecclesiastica e del primato papale, il riformatore boemo vi delinea l'ideale di una Chiesa governata dall'evangelo, con Cristo come suo unico capo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Penso dunque non sono
Penso dunque non sono

Massimiliano G. Girelli
Regimi speciali IVA
Regimi speciali IVA

Antonio Gigliotti, Gianfranco Costa
Lettere di formazione e direzione spirituale ai laici (2 vol.)
Lettere di formazione e direzione spirit...

Paolo della Croce (san), M. Anselmi