Scelte di fede e di libertà. Profili di evangelici nell'Italia unita

Scelte di fede e di libertà. Profili di evangelici nell'Italia unita

Gli eventi del Risorgimento e l'Unità conseguita nel 1861 consentirono la libera circolazione della Bibbia e l'estensione di una certa libertà religiosa in tutta la penisola, rendendo giuridicamente possibile anche in Italia una scelta di fede libera e personale. In questo volume, i curatori propongono una raccolta di profili di italiani - di condizioni sociali, culturali e lavorative molto diverse - che tra Ottocento e Novecento abbracciarono liberamente e consapevolmente la fede evangelica entrando a far parte delle chiese protestanti: valdesi, liberi, fratelli, metodisti, battisti, luterani, avventisti, pentecostali. In un'Italia sempre più multiculturale, i loro percorsi di vita si rivelano di grande attualità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Scelte di fede e di libertà. Profili di evangelici nell'Italia unita
  • Autore: M. Cignoni, D. Bognandi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Claudiana
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788870168372
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Vampirus
Vampirus

Westerfeld Scott
Ink exchange. Sortilegi sulla pelle
Ink exchange. Sortilegi sulla pelle

L. Olivieri, Melissa Marr
Chiamami Brooklyn
Chiamami Brooklyn

Lago Eduardo
L'alba nera
L'alba nera

Falcone Mario
Venditori di fumo. Le regole basilari della demagogia efficace
Venditori di fumo. Le regole basilari de...

Jean-Luc Porquet, S. Verde, Cabu
Senza petrolio. Il protocollo per evitare le guerre, il terrorismo e il collasso economico
Senza petrolio. Il protocollo per evitar...

N. Mataldi, Richard Heinberg