Esdra Neemia

Esdra Neemia

Anziché privilegiare un più classico approccio storico, in questo commentario Mark A. Throntveit affronta una lettura teologica di "Esdra e Neemia" e ne enfatizza il carattere di racconto. "Esdra e Neemia" si rivolge a una comunità che, dopo i terribili eventi del 587 a.C. - la fine della monarchia davidica, la distruzione del Tempio di Gerusalemme e l'esilio a Babilonia -, vede riaccesa la speranza che le antiche promesse fatte ad Abramo e Davide possano ancora realizzarsi. Raccontando l'impegno di Zorobabele, "Esdra e Neemia" per la ricostruzione del Tempio e delle mura di Gerusalemme, il testo biblico afferma così con forza che la comunità post-esilica è in stretta continuità con gli antenati pre-esilici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le stagioni del maestro giardiniere: 182 suggerimenti d'autore per coltivare giardino, orto, balcone e piante di casa con competenza e intima soddisfazione
Le stagioni del maestro giardiniere: 182...

Pallavicini Mimma, Pagani Carlo
Soluzioni di casa. 269 idee per un'abitazione perfetta. Anche per principianti
Soluzioni di casa. 269 idee per un'abita...

Titty D'Attoma, Flavia Alfano
L'oracolo del compleanno
L'oracolo del compleanno

F. Cosi, A. Repossi, Pam Carruthers
Il terzo testamento
Il terzo testamento

Spagnolo Luigi