Bibbia e arte

Bibbia e arte

Dalla Genesi al visionario libro dell'Apocalisse, la Bibbia è stata nei secoli la fonte dei temi e l'immaginario di base di gran parte della produzione figurativa dell'Occidente, diventando di fatto un grande codice dell'arte e un imprescindibile atlante iconografico. Catechismo degli illetterati ed espressioni di una teologia visiva, le immagini sacre - spesso ispirate alla ricchezza narrativa dei testi apocrifi e delle leggende popolari oltre che al canone biblico - hanno partecipato a pieno titolo alle controversie religiose che hanno accompagnato le inquiete stagioni del Medioevo, della Riforma protestante e della Controriforma cattolica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leonardo Loom e il mistero del teschio
Leonardo Loom e il mistero del teschio

Alessandro Blengino, Luca Blengino
La Divina Mimesis
La Divina Mimesis

Pier Paolo Pasolini
La vita chiara
La vita chiara

Calandrone, M. Grazia
Strade e palazzi del Risorgimento a Torino. Sei itinerari dal 1800 all'Unità
Strade e palazzi del Risorgimento a Tori...

Parola Giuseppe, Paletto Ornella