Isaia 1-39

Isaia 1-39

Nel suo commentario, Chistopher R. Seitz orienta l'interpretazione della prima parte di Isaia - ovvero i capi-toli 1-39, precedenti a quelli dei cosiddetti Secondo e Terzo Isaia - in base alla forma finale del libro nella sua interezza, concentrando l'attenzione sulla prospettiva teologica. Seitz getta così luce sul libro nel suo complesso nonché sulla figura di Isaia, uno dei principali protagonisti della Bibbia, profeta di Israele in un tempo di decadenza religiosa e morale nonché di drammatiche vicende politiche: la sua voce richiama con forza sovrano e popolo agli impegni con il Signore, proclamando l'imprescindibilità della fede rispetto ai semplici mezzi umani e riportando al centro la salvezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gruppo di auto mutuo aiuto in anziani istituzionalizzati. Strategia per la promozione del benessere psicologico
Il gruppo di auto mutuo aiuto in anziani...

Adalberto Bordin, Sara Bragato, Valentina Busato
Formulario di sicurezza sul lavoro. Con CD-ROM
Formulario di sicurezza sul lavoro. Con ...

Spaziani Alessandro, Spaziani Domenico
The gondolier's cook book. Venetian traditional recipes
The gondolier's cook book. Venetian trad...

L. Procaniat, Marcello Brusegan