Il mito

Il mito

Quattro scritti compongono il volume: Il mito originario alla luce della simpatia di uomo e mondo; Il mito; Il linguaggio come mito; Il mito e la parola. L'ermeneutica, ovvero l'interpretazione di Otto, che fa largo uso di citazioni dai poemi omerici, dalla tragedia classica, da Shakespeare, Goethe, per arrivare ai romantici fino a Holderlin e alla poesia contemporanea, non riguarda tanto i dettagli o le particolarità di questo o quel mito antico; l'ambizione è quella di trovare risposte alla questione fondamentale che sempre torna a riproporsi: "Cos'è il mito, qual'è la sua essenza?"
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Problematiche: 3
Problematiche: 3

Laplanche Jean
Urologia clinica
Urologia clinica

De Dominicis, Carlo
Vita coi mostri
Vita coi mostri

Franca Feslikenian
Elementi di auxologia
Elementi di auxologia

Morabito Francesco, Aicardi Giorgio, Nicoletti Ivan