L'età dell'ansia. Egloga barocca

L'età dell'ansia. Egloga barocca

Scritto nel 1948 ricostruisce un dialogo tra quattro persone che, prima di ritrovarsi a parlare insieme commentando secche notizie di guerra scandite da una radio accesa in un bar, erano tra loro sconosciute. Rosetta, Emble, Quant e Malin sono il ritratto dolente di un'umanità sradicata e dominata dalla consapevolezza del fallimento e dalla paura. L'unione della loro solitudine sembra però alla fine indicare una possibile via d'uscita alla disperazione esistenziale che segna le loro vite e a questa ritrovata speranza non è estraneo un recupero, in senso religioso, del significato della vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiori bicolore
Fiori bicolore

Gianantonio Castiglioni
Manuali ragionati delle aperture. 1.La difesa francese
Manuali ragionati delle aperture. 1.La d...

Valentin Bogdanov, Viacheslav Eingorn
Lezioni di storia
Lezioni di storia

Toto, La Rosa
Le quattro isole
Le quattro isole

Luppi Giacomo