Sentiero e metodo. Sulla fenomenologia ermeneutica del pensiero della storia dell'essere

Sentiero e metodo. Sulla fenomenologia ermeneutica del pensiero della storia dell'essere

Nella sua interpretazione del pensiero heideggeriano, l'autore sottolinea come il sentiero percorso dal filosofo sia stato un cammino accidentato, non privo di difficoltà e di rischi, compreso quello di condurre il viandante in un vicolo cieco, o di trovarsi nell'oscurità di una selva. Ma a questi pericoli Heidegger ha potuto via via sottrarsi restando fedele all'originaria opzione ermeneutica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Iacovone. La vita di Erasmo in un lampo
Iacovone. La vita di Erasmo in un lampo

F. Caremani, Massimiliano Morelli
Kim Ki Duk
Kim Ki Duk

Davide Morello
Gnosis, i signori del mondo
Gnosis, i signori del mondo

Leardini Giuseppe, Mulazzani Luca, Gamberini Andrea
Saimir. Con DVD
Saimir. Con DVD

Dentico Nicoletta, Munzi Francesco