Settecento perduto. I racconti sentimentali

Settecento perduto. I racconti sentimentali

Figlio del secolo XVIII, educato ai più alti ideali individuali e patrii, uno dei primi "europei" della nuova Russia vagheggiata da Pietro il Grande, Karamzin ebbe fama grandissima negli anni Novanta del Settecento, seguita da fortune alterne durante l'Ottocento e il Novecento. Dopo un lungo oblio, quasi una perdita, la "riscoperta" nel corso degli ultimi decenni lo colloca di diritto tra le figure più grandi del secolo dei Lumi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I passi falsi della scienza
I passi falsi della scienza

Ermanno Bencivenga
Verbale
Verbale

Michele Ranchetti
Il cancello
Il cancello

Francois Bizot, O. Mori
Web Design Arte & Scienza
Web Design Arte & Scienza

Maria Angela Meraviglia, Jeffrey Veen
Il fortino della Terza Avenue
Il fortino della Terza Avenue

Duilio Pallottelli
Malattia di Sachs (La)
Malattia di Sachs (La)

Martin Winckler, Y. Mélaouah, Yasmina Mélaouah
Ghost Dog: il codice del samurai. Con Hagakure. Con videocassetta
Ghost Dog: il codice del samurai. Con Ha...

Jarmusch Jim, Tsunetomo Yamamoto
Il meraviglioso mago di Oz
Il meraviglioso mago di Oz

M. D'Amico, G. Lunelli, Lyman Frank Baum
Cuore
Cuore

De Amicis, Edmondo
Romanzi della Malesia
Romanzi della Malesia

Joseph Conrad, I. Brunetti, U. Mursia, R. Prinzhofer