Settecento perduto. I racconti sentimentali

Settecento perduto. I racconti sentimentali

Figlio del secolo XVIII, educato ai più alti ideali individuali e patrii, uno dei primi "europei" della nuova Russia vagheggiata da Pietro il Grande, Karamzin ebbe fama grandissima negli anni Novanta del Settecento, seguita da fortune alterne durante l'Ottocento e il Novecento. Dopo un lungo oblio, quasi una perdita, la "riscoperta" nel corso degli ultimi decenni lo colloca di diritto tra le figure più grandi del secolo dei Lumi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il silenzio dei custodi
Il silenzio dei custodi

Melloni Agostino
Figlia dell'ortica
Figlia dell'ortica

Iolanda L. Piccinino
Lisa
Lisa

Margherita A. Pisanelli
Grazia
Grazia

M. Grazia Miccheli
Il sarcofago di Odino
Il sarcofago di Odino

Orazio Marletta
La principessa de Norman
La principessa de Norman

Lawrence Raw, Olga Tordonato
Madama Dorè
Madama Dorè

Pinella Fernandez
L'uomo che non c'era
L'uomo che non c'era

Quaglia Lucilla