Il circolo e lo specchio. Sul fondamento in Hegel

Il circolo e lo specchio. Sul fondamento in Hegel

L'intera storia della filosofia potrebbe essere letta come un'interrogazione orientata al fondamento, sin dai suoi esordi in Grecia, in cui i presocratici lo pensano come il Primo, sorgente originaria della totalità dell'essente: "arché", fino alle riflessioni heideggeriane, nella seconda metà del Novecento, sul "principium reddendae ratione". E proprio intorno alla questione del fondamento il pensiero filosofico è sembrato impigliarsi in una fitta rete di aporie che rinviavano alla sua stessa natura, al suo costituirsi come spazio in cui si dà disvelamento del vero, logos che "rende la ragione ultima". Hegel ripensa radicalmente questa tradizione: nella struttura circolare del sistema i suoi nodi, per così dire, vengono al pettine - insieme svolti e rimodulati in una forma talmente potente da costituire, anche per il pensiero contemporaneo, un punto di passaggio ineludibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ibicus. 1.
Ibicus. 1.

M. Galetti, P. Ruggiero, Pascal Rabaté
L'architettura dell'inganno a Firenze. Spazi illusionistici nella decorazione pittorica delle chiese fra Sei e Settecento
L'architettura dell'inganno a Firenze. S...

Fauzia Farneti, Stefano Bertocci
Winter love
Winter love

Kay Rush, G. Lupieri
Feng shui
Feng shui

Carlo Amedeo, Reyneri di Lagnasco
Temporary architecture
Temporary architecture

Simone Micheli
Copertine Sandman
Copertine Sandman

Dave McKean, Neil Gaiman
Myrddin il pazzo. Artù. 1.
Myrddin il pazzo. Artù. 1.

David Chauvel, Jérome Lereculey
Gipsy. 1.
Gipsy. 1.

Enrico Marini
Powers. Chi ha ucciso retro girl?. 1.
Powers. Chi ha ucciso retro girl?. 1.

Brian M. Bendis, Michael Avon Oeming