Terzo modo

Terzo modo

"Annalisa Cima ha tutte le carte in regola per rappresentare degnamente l'ultima generazione di questo secolo, come i poeti che credono in lei, da Giuseppe Ungaretti ad Aldo Palazzeschi, da Marianne Moore al sottoscritto, hanno rappresentato la prima generazione. E se la poesia è più filosofica e di più alto valore che la storia, ancora una volta si riconferma la tesi che il grande poeta, nello scrivere se stesso, scrive il suo tempo e questa definizione s'attaglia perfettamente alla poesia di Annalisa Cima che, sin dal suo esordio, raggiunge esiti inattesi con naturalezza e semplicità, qualità che contraddistinguono un poeta quando vale." (dalla postfazione di Eugenio Montale)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Creature ostinate
Creature ostinate

Aimee Bender, Riccardo Falcinelli, M. Testa
Igiene del lavoro. Manuale per i tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Igiene del lavoro. Manuale per i tecnici...

L. Briziarelli, G. Masanotti
Simulare la malattia mentale
Simulare la malattia mentale

Stefano Ferracuti, Antonio Coppotelli, Leoluca Parisi
Paranoia
Paranoia

Bell David