Terzo modo

Terzo modo

"Annalisa Cima ha tutte le carte in regola per rappresentare degnamente l'ultima generazione di questo secolo, come i poeti che credono in lei, da Giuseppe Ungaretti ad Aldo Palazzeschi, da Marianne Moore al sottoscritto, hanno rappresentato la prima generazione. E se la poesia è più filosofica e di più alto valore che la storia, ancora una volta si riconferma la tesi che il grande poeta, nello scrivere se stesso, scrive il suo tempo e questa definizione s'attaglia perfettamente alla poesia di Annalisa Cima che, sin dal suo esordio, raggiunge esiti inattesi con naturalezza e semplicità, qualità che contraddistinguono un poeta quando vale." (dalla postfazione di Eugenio Montale)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di storia romana
Manuale di storia romana

Rita Scuderi, Luigi Bessone
Settimana nera
Settimana nera

Enrico Emanuelli
Ordine e storia: 1
Ordine e storia: 1

Voegelin Eric
Poor bastard
Poor bastard

Joe Matt, E. Fattoretto
Dai Gonzaga agli Asburgo. L'inventario del 1714 di palazzo Ducale
Dai Gonzaga agli Asburgo. L'inventario d...

Malacarne G., Bertelli P., Barzaghi R., L'Occaso S.