La solitudine di un maratoneta del pensiero

La solitudine di un maratoneta del pensiero

A coloro che concepiscono la filosofia, e in particolare la metafisica, come una materia oscura e impenetrabile, come un altro mondo privo di qualsiasi rapporto con la realtà quotidiana, Schlanger si propone di spiegare, in questo saggio, in cosa consista l'arte e il modo di vivere di un filosofo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verona nel cuore di Giulietta-Verona in Juliet's heart. Con CD Audio
Verona nel cuore di Giulietta-Verona in ...

I. Bellamoli, Tiziano Zatachetto
Il Sessantotto è finito nella Rete. Il 1968 «in linea»: articoli, riviste, pubblicazioni e convegni nell'anno del quarantennale
Il Sessantotto è finito nella Rete. Il ...

Antonio Benci, Giorgio Lima, Attilio Mangano
La giostra dei sapori
La giostra dei sapori

Triassi Maria, Troiano Ersilia
In nome dell'amore
In nome dell'amore

Emilietta Brambilla